







Prodotto preparato fresco per il tuo cane o gatto.

Qual è la novità? Il menù fresco Metodo Barera – una dieta per ogni individuo – non è semplicemente un cibo fresco confezionato ma una vera e propria dieta personalizzabile sulle esclusive e uniche peculiarità del tuo cane e del tuo gatto.
Mentre il cibo commerciale viene creato per fornire ad ogni pasto tutti i nutrienti che in generale servono al cane e al gatto, il menù fresco Metodo Barera riflette il billanciamento dei nutrienti con una dieta naturale, e quindi la composizione varia durante la settimana per introdurre con le giuste tempistiche sia i micro che i macronutrienti.
L’efficacia del menù fa sì che l’animale segua una dieta simile a quella che farebbe in Natura, con un bilanciamento regolare e una corretta distribuzione di tutti i nutrienti essenziali. In questo modo l’organismo utilizza il cibo nel modo ma anche nei tempi corretti, senza un appesantimento della digestione e in generale dell’organismo.
I prodotti presenti in commercio propongono lo schema del cibo commerciale lavorato: ovvero preconfezionati con varie tipologie tra cui scegliere e con all’interno gli stessi valori nutrizionali. In questo modo si possono scegliere i gusti, ma il bilanciamento e la varietà della dieta, che sono specifici per ogni individuo, non possono essere realizzati. Il Menù fresco Metodo Barera, invece, offre la possibilità di diversificare la dieta e personalizzarla, garantendo i fabbisogni necessari di ogni animale.
METODO BARERA


Il Metodo Barera nasce da un’esperienza pluriennale di studio e di ricerca in cui la Dott.ssa Annalisa Barera, biologa nutrizionista per animali e patologa clinica, ha avuto modo di osservare e analizzare migliaia di cani e gatti, con o senza patologie.
Il Metodo Barera si distingue dagli altri innanzitutto perché non è una semplice dieta ma un percorso alimentare che permette di creare una dieta dinamica ma specifica per ogni individuo. Inoltre, si caratterizza per l’utilizzo esclusivo di cibo fresco e mai di cibo industriale. Il punto di forza di questo approccio è l’estrema personalizzazione delle diete, basate sul singolo animale e la gestione continua e giornaliera del rapporto tra nutrizionista, proprietario e veterinario.
Il progetto Metodo Barera riesce ad unire l’adattabilità delle esigenze di ogni animale con la filosofia nutrizionale delle diete con cibo fresco, arrivando a un bilanciamento progressivo. La dieta prevista dalla Dottoressa Barera, quindi, è flessibile e adattabile alle caratteristiche di ciascun animale e nasce dalle conoscenze personali di base integrate a uno studio approfondito teorico e sul campo, oltre che all’analisi delle diete con cibo fresco più famose.
Perché parliamo di un Metodo e non di una semplice dieta? Il metodo è un procedimento preciso che segue un ordine e un piano prestabiliti, al fine di raggiungere uno scopo. E il nostro scopo è fornire al cane e al gatto una corretta alimentazione che lo supporti nella crescita e lo possa aiutare a vivere una vita ancora più sana. Una dieta, invece, è un programma alimentare che mira a stabilire un idoneo apporto calorico quotidiano, assicurando la giusta assunzione di proprietà nutrizionali. Una dieta preconfezionata, però, per quanto pensata per ogni singolo, non può soddisfare le esigenze specifiche di ogni cane e gatto. È qui che interviene il Metodo Barera, per dare un supporto ulteriore e fornire una nuova e rivoluzionaria proposta alimentare.
FRESCO

Il cibo fresco è costituito da materie prime non lavorate o sottoposte ad una leggera cottura che non ne altera le proprietà nutritive e organolettiche.
Ha delle migliori proprietà nutrizionali e, a differenza del cibo industriale, in cui per le lavorazioni ad alte temperature e prolungate si alterano alcuni nutrienti che vanno addizionati successivamente, contiene tutti gli elementi delle materie prime e non contiene sostanze antinutritive.
Il menù fresco, elaborato dalla Dott.ssa Annalisa Barera, si basa sul principio che le diete naturali si bilanciano in più giorni dando il tempo all’organismo di elaborare, metabolizzare i nutrienti ed espellere gli scarti con i giusti tempi. Il cibo commerciale viene creato per fornire ad ogni pasto tutto ciò che serve in modo generico a un animale. Anche se esistono cibi industriali per cani e gatti con diverse abitudini e stadi della vita, può capitare che due animali della stessa razza, dello stesso peso e che svolgono la stessa attività fisica possono avere fabbisogni differenti e il loro organismo può elaborare con tempistiche diverse i vari nutrienti. Questo succede anche in campo umano dove ormai si parla di percorsi alimentari e si è abbandonata l’idea della dieta su basi caloriche, concentrandosi su come il corpo elabora e assimila i vari alimenti.
Con il nuovo concetto di fresco, introdotto dal metodo Barera, se da un lato si pensa alla comodità del proprietario proponendo una dieta già pronta, dall’altro si aumenta anche la possibilità di diversificare il piano alimentare senza alterare le componenti nutritive e i fabbisogni necessari dell’animale. Infatti, il piano alimentare del Metodo Barera è elaborato in maniera personalizzata, dopo una valutazione dello stato nutrizionale, tenendo presente la situazione attuale e le condizioni di ogni singolo amico a quattro zampe. Quindi, l’utilizzo della stessa dieta in un diverso momento o per un animale differente, potrebbe portare a degli squilibri nutrizionali con conseguenti ripercussioni sulla salute dell’animale stesso. La formulazione del piano dietetico, fondato sul fresco, è realizzata per soddisfare le dosi minime raccomandate del fabbisogno nutrizionale consigliate dal Nutrient requirements of Dog and Cats del National Research council (CNR) e da FEDIAF.
INFO SULL’USCITA DEL PRODOTTO

Perché scegliere il Metodo Barera?
Perché il Metodo Barera offre l’alternativa sana e salutista al cibo industriale, unendo la semplicità di somministrazione nel dare al proprio cane e gatto un alimento sano, non lavorato e studiato sulle sue specifiche esigenze.

Qual è la grande differenza tra fresco e secco o umido?
Secco e umido sono preparati pieni di additivi chimici e conservanti che servono a rendere le crocchette sì più appetibili e invoglianti per il cane, ma non sono sicuramente salutari. Il cibo fresco, a differenza dei prodotti commerciali, garantisce una salute migliore al tuo animale ed è altrettanto gustoso e allettante. I cibi industriali o commerciali sono alimenti con differenti gradi di umidità (cibo umido o crocchette) in cui le materie prime, come carni e verdure, sono lavorate in più stadi ad alte temperature e pressioni. Questi processi industriali causano delle alterazioni e perdite nel prodotto finale, che viene ricalibrato nei suoi nutrienti grazie ad additivi chimici. Inoltre, vengono utilizzati spesso dei conservanti per prolungare la scadenza anche di mesi o anni. Nei cibi industriali è possibile impiegare tutti i tipi di sottoprodotti di categoria 3 di varia natura, mentre nel nostro cibo fresco vengono usati solo carni e frattaglie e verdure fresche. Anche le integrazioni necessarie al loro benessere vengono aggiunte esclusivamente dalle materie prime. L'utilizzo di cibo fresco senza additivi, coloranti e conservanti chimici garantisce una salute migliore al tuo animale, gettando delle solide basi per il suo futuro, ed è altamente appetibile. La salute dei nostri amici a quattro zampe passa dalla ciotola. Sapere esattamente, pertanto, cosa stiamo dando da mangiare ai nostri compagni d'affezione. Vogliamo fare nostra un'ulteriore massima, questa volta di Ippocrate, dal valore universale e immutabile: Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.
Le preparazioni industriali non andranno mai
a sostituire i cibi freschi.

Con il Metodo Barera è possibile avere un piano alimentare completamente personalizzato, costruito sulle esigenze e i gusti del proprio animale a quattro zampe. Inoltre, il Team Barera, guidato personalmente dalla dott.ssa Barera, è reperibile per qualsiasi evenienza, dubbio e domanda ed è disponibile per eventuali consulenze.
Il proprietario non ha nulla di cui preoccuparsi: non avrà problemi a gestire la dieta del proprio animale e senza difficoltà potrà offrire al proprio amico a quattro zampe la migliore alimentazione in assoluto nonché più nutriente. Sarà facile seguire gli schemi alimentari studiati appositamente per il tuo animale.
Il Metodo Barera supera le classiche diete preimpostate e propone un percorso dietetico benefico che mira al benessere e al mantenimento della salute dell’animale e della sua longevità.
Dicono di noi

Our mission
Our mission
Our mission
Recensioni





Featured products

Vuoi ricevere un messaggio quando il prodotto sarà disponibile nello store più vicino a te?

Contattaci